Ultime
Le associazioni no profit e la fatturazione elettronica
Importante riconoscimento del ruolo culturale svolto dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari
I Padri del folklore 2019
Perché iscriversi alla F.I.T.P.
“Viva la Befana” 10° Edizione – Domenica 06 Gennaio 2019 a cura del gruppo folk “Città di Ostuni”
Premiato Tobia Rinaldo
FITP
Federazione Italiana
Tradizioni Popolari
Home
News
Il Folklore
Ultimo Numero
Il 19, 20, 21 e 22 Aprile 2018 Sessa Aurunca ospiterà "Il Fanciullo e il Folklore"
Il Folklore gen./feb. 2018
08 03 2018
Maschere di Carnevale ad Alessandria del Carretto
Il Folklore gen./feb. 2018
01 03 2018
La mascherata nostra non si mischia con la vostra!
Il Folklore gen./feb. 2018
01 03 2018
Il precedente
A Roma con il Ministro Franceschini per la cultura popolare
Il Folklore sett./ott. 2016
28 02 2018
La Festa della Tosatura una tradizione che si rinnova
Il Folklore sett./ott. 2016
23 02 2018
Rassegna di musiche, canti folklorici ed etnici
Il Folklore sett./ott. 2016
23 02 2018
I più letti
Le associazioni no profit e la fatturazione elettronica
(HP)Latest Post
06 02 2019
Importante riconoscimento del ruolo culturale svolto dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari
(HP)Latest Post
01 02 2019
I Padri del folklore 2019
(HP)Latest Post
22 01 2019
La Rivista
La Federazione
Storia
Progetti e Strategie
Organi
Presidente
Giunta Nazionale
Consiglio Nazionale & Organi Periferici
Consulta Scientifica
Collegi
Come Aderire
Convenzioni
Area Normativa
Eventi
Premio "De Seta"
Italia e Regioni
Il Fanciullo e il Folklore
Rassegna di musiche, di canti folklorici ed etnici
Territori e Folklore
Omaggio a Padre Pio
Città del Folklore
Stage di Formazione
Festa della Musica
I.G.F. Gold Star
Il Folklore per la vita
Premio Cocchiara
Attività
MIBACT
Attività FITP
Nazionale di Calcio FITP
Associazioni
Contattaci
Home
News
Il Folklore
Ultimo Numero
Il 19, 20, 21 e 22 Aprile 2018 Sessa Aurunca ospiterà "Il Fanciullo e il Folklore"
Il Folklore gen./feb. 2018
08 03 2018
Maschere di Carnevale ad Alessandria del Carretto
Il Folklore gen./feb. 2018
01 03 2018
La mascherata nostra non si mischia con la vostra!
Il Folklore gen./feb. 2018
01 03 2018
Il precedente
A Roma con il Ministro Franceschini per la cultura popolare
Il Folklore sett./ott. 2016
28 02 2018
La Festa della Tosatura una tradizione che si rinnova
Il Folklore sett./ott. 2016
23 02 2018
Rassegna di musiche, canti folklorici ed etnici
Il Folklore sett./ott. 2016
23 02 2018
I più letti
Le associazioni no profit e la fatturazione elettronica
(HP)Latest Post
06 02 2019
Importante riconoscimento del ruolo culturale svolto dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari
(HP)Latest Post
01 02 2019
I Padri del folklore 2019
(HP)Latest Post
22 01 2019
La Rivista
La Federazione
Storia
Progetti e Strategie
Organi
Presidente
Giunta Nazionale
Consiglio Nazionale & Organi Periferici
Consulta Scientifica
Collegi
Come Aderire
Convenzioni
Area Normativa
Eventi
Premio "De Seta"
Italia e Regioni
Il Fanciullo e il Folklore
Rassegna di musiche, di canti folklorici ed etnici
Territori e Folklore
Omaggio a Padre Pio
Città del Folklore
Stage di Formazione
Festa della Musica
I.G.F. Gold Star
Il Folklore per la vita
Premio Cocchiara
Attività
MIBACT
Attività FITP
Nazionale di Calcio FITP
Associazioni
Contattaci
Ivo Di Matteo
Home
Ivo Di Matteo
La canapa, descrizione della lavorazione
02 08 2018
Leggi
Il premio Sciacca 2017 per la F.I.T.P.
28 02 2018
La cerimonia è stata introdotta dal presidente onorario del premio cardinale Raymona Leo Burke.
Leggi
I più letti de "Il Folklore"
Territorio e Folklore a Sessa Aurunca
Il Folklore Nov/Dic 2017
La natività ritrovata. Le pastorali nell'Agrigento
Il Folklore Nov/Dic 2017
Nelle marche il recupero del folklore contadino
Il Folklore Nov/Dic 2017