• Ultime
    • Da «Toraglie in folk» al «Fanciullo e folklore» Sessa Aurunca riscopre le tradizioni
    • A Ostuni 163 iscritti alla F.I.T.P.: un esempio da imitare
    • U Siricu: lavorazione del baco da seta a Serrastretta fino all'ultimo dopoguerra
    • La settimana Santa di Aggius (Sassari)
    • A Roma la Via Crucis dei Papi al Colosseo
    • Fuochi, Angeli e Arcangeli ai piedi del Vesuvio

FITP

Federazione Italiana Tradizioni Popolari

  • Home
  • News
  • Il Folklore
    • Ultimo Numero
      • img
        Il 19, 20, 21 e 22 Aprile 2018 Sessa Aurunca ospiterà "Il Fanciullo e il Folklore"
        • Il Folklore gen./feb. 2018
        • 08 03 2018
      • img
        Maschere di Carnevale ad Alessandria del Carretto
        • Il Folklore gen./feb. 2018
        • 01 03 2018
      • img
        La mascherata nostra non si mischia con la vostra!
        • Il Folklore gen./feb. 2018
        • 01 03 2018
    • Il precedente
      • img
        A Roma con il Ministro Franceschini per la cultura popolare
        • Il Folklore sett./ott. 2016
        • 28 02 2018
      • img
        La Festa della Tosatura una tradizione che si rinnova
        • Il Folklore sett./ott. 2016
        • 23 02 2018
      • img
        Rassegna di musiche, canti folklorici ed etnici
        • Il Folklore sett./ott. 2016
        • 23 02 2018
    • I più letti
      • img
        Il Fanciullo & il Folklore, definiti gli appuntamenti
        • (HP)Latest Post
        • 03 04 2018
      • img
        Il Fanciullo e il Folklore: incontro con le nuove generazioni
        • Classic news
        • 08 03 2018
      • img
        Il Fanciullo e il Folklore 2018
        • Classic news
        • 14 02 2018
    • La Rivista
  • La Federazione
    • Storia
    • Progetti e Strategie
    • Organi
      • Presidente
      • Giunta Nazionale
      • Consiglio Nazionale & Organi Periferici
      • Consulta Scientifica
      • Collegi
    • Come Aderire
    • Convenzioni
    • Area Normativa
  • Eventi
    • Premio "De Seta"
    • Italia e Regioni
    • Il Fanciullo e il Folklore
    • Rassegna di musiche, di canti folklorici ed etnici
    • Territori e Folklore
    • Omaggio a Padre Pio
    • Città del Folklore
    • Stage di Formazione
    • Festa della Musica
    • I.G.F. Gold Star
    • Il Folklore per la vita
    • Premio Cocchiara
  • Attività
    • MIBAC
    • Attività FITP
    • Nazionale di Calcio FITP
  • Associazioni
  • Contattaci
  • Home
  • News
  • Il Folklore
    • Ultimo Numero
      • img
        Il 19, 20, 21 e 22 Aprile 2018 Sessa Aurunca ospiterà "Il Fanciullo e il Folklore"
        • Il Folklore gen./feb. 2018
        • 08 03 2018
      • img
        Maschere di Carnevale ad Alessandria del Carretto
        • Il Folklore gen./feb. 2018
        • 01 03 2018
      • img
        La mascherata nostra non si mischia con la vostra!
        • Il Folklore gen./feb. 2018
        • 01 03 2018
    • Il precedente
      • img
        A Roma con il Ministro Franceschini per la cultura popolare
        • Il Folklore sett./ott. 2016
        • 28 02 2018
      • img
        La Festa della Tosatura una tradizione che si rinnova
        • Il Folklore sett./ott. 2016
        • 23 02 2018
      • img
        Rassegna di musiche, canti folklorici ed etnici
        • Il Folklore sett./ott. 2016
        • 23 02 2018
    • I più letti
      • img
        Il Fanciullo & il Folklore, definiti gli appuntamenti
        • (HP)Latest Post
        • 03 04 2018
      • img
        Il Fanciullo e il Folklore: incontro con le nuove generazioni
        • Classic news
        • 08 03 2018
      • img
        Il Fanciullo e il Folklore 2018
        • Classic news
        • 14 02 2018
    • La Rivista
  • La Federazione
    • Storia
    • Progetti e Strategie
    • Organi
      • Presidente
      • Giunta Nazionale
      • Consiglio Nazionale & Organi Periferici
      • Consulta Scientifica
      • Collegi
    • Come Aderire
    • Convenzioni
    • Area Normativa
  • Eventi
    • Premio "De Seta"
    • Italia e Regioni
    • Il Fanciullo e il Folklore
    • Rassegna di musiche, di canti folklorici ed etnici
    • Territori e Folklore
    • Omaggio a Padre Pio
    • Città del Folklore
    • Stage di Formazione
    • Festa della Musica
    • I.G.F. Gold Star
    • Il Folklore per la vita
    • Premio Cocchiara
  • Attività
    • MIBAC
    • Attività FITP
    • Nazionale di Calcio FITP
  • Associazioni
  • Contattaci

Luigi M. Lombardi Satriani

  • Home
  • Luigi M. Lombardi Satriani



  • img

    Insidie del tempo, protezione delle feste

    • 16 04 2018

    La festa è stata oggetto di numerose attenzioni da parte degli antropologi nei confronti della quale essi hanno avanzato diverse proposte interpretative. Questo interesse lo ribadisce una vastissima letteratura scientifica addensatasi negli ultimi secoli.

    Leggi
  • img

    Primavera: nascita della natura

    • 13 04 2018
    Leggi
  • img

    Il riposo, il pericolo, lo svago: feste nel sud

    • 05 04 2018

    La riflessione demoantropologica ha delineato l’orizzonte problematico delle feste.

    Leggi
  • img

    Il sangue nei rituali pasquali tradizionali del sud d'Italia

    • 05 04 2018

    Nei rituali pasquali la morte del Cristo viene commemorata perché con la Resurrezione la morte venga sconfitta.

    Leggi
  • img

    Profilo di un maestro del cinema

    • 05 04 2018

    De Seta è considerato il padre del cinema documentario italiano. Nelle sue opere tutte le dimensioni umane.

    Leggi
  • img

    Acqua e vino nella sacralità fondante del linguaggio

    • 28 03 2018
    Leggi
  • img

    Linguaggi della maschera

    • 01 03 2018

    Tutti i carnevali presentano tratti comuni sui quali è opportuno soffermarsi.

    Leggi
  • img

    L'Albero e il Presepe l'incanto del Natale

    • 28 02 2018
    Leggi
  • I più letti de "Il Folklore"
  • img
    Territorio e Folklore a Sessa Aurunca
    • Il Folklore Nov/Dic 2017
  • La natività ritrovata. Le pastorali nell'Agrigento
    • Il Folklore Nov/Dic 2017
  • Nelle marche il recupero del folklore contadino
    • Il Folklore Nov/Dic 2017

La Federazione

La F.I.T.P. promuove e favorisce la vitalità delle culture popolari con manifestazioni spettacolari, ricerche, studi scientifici e divulgativi.

Sede Legale e Segreteria del Presidente Nazionale

Via San Nicola, 12 - S. G. Rotondo (FG)

Phone & Email

0882 441108 | benitoripoli@tiscali.it

Ultime news

  • img
    Da «Toraglie in folk» al «Fanciullo e folklore» Sessa Aurunca riscopre le tradizioni
    • (HP)Slide
    • 19 04 2018
  • img
    A Ostuni 163 iscritti alla F.I.T.P.: un esempio da imitare
    • Il Folklore marz./apr. 2018
    • 17 04 2018
  • img
    U Siricu: lavorazione del baco da seta a Serrastretta fino all'ultimo dopoguerra
    • Il Folklore marz./apr. 2018
    • 17 04 2018
  • img
    La settimana Santa di Aggius (Sassari)
    • Il Folklore marz./apr. 2018
    • 17 04 2018
  • img
    A Roma la Via Crucis dei Papi al Colosseo
    • Il Folklore marz./apr. 2018
    • 17 04 2018
  • img
    Fuochi, Angeli e Arcangeli ai piedi del Vesuvio
    • Il Folklore Lugl/Ago 2017
    • 16 04 2018

Galleria FTP

  • img
  • img
  • img
  • img
  • img
  • img
  • img
  • img
  • img
  • img
Top
Made with by Sinkronia