E' stata diramata questa mattina dal Ministero dell' interno la direttiva sulle misure di safety
da adottare in occasione di pubbliche manifestazioni ed eventi di pubblico spettacolo. Grande
soddisfazione è stata espressa dal Ministro Salvini per un intervento di semplificazione tanto
atteso dalle realtà associacive di tutto il territorio nazionale che riconosce centralità
all'istituzione comunale e al sindaco per garantire adeguati standard di sicurezza
nell'organizzazione di eventi senza eccessi di burocrazia. ·'La direttiva- ha evidenziato il
sottosegretario Molteni- "'costituisce una rivisitazione e ricompone in un quadro unitario le
precedenti linee di indirizzo per consentire l'individuazione di più efficaci strategie operative
assicurando l'incolumità e la sciurezza dei partcipanti e, nel contempo, il rispetto delle
tradizioni storico - culturali e del patrimonio economico - sociale delle collettivtà locali che
costituiscono una risorsa da valorizzare"." Le nuove indicazioni operative - ha sottolineato il
Sottosegretario Candiani - intedono assicurare un "approcio flessibile" alla gestione del
rischio, parametrando le misure cautelari rispetto alle vulnerabilità legate in ciascun evento.
L' obiettivo è quello di superare le criticità applicative delle precedenti direttive rendendo le
prescrizioni maggiormente conformi alle peculiarità del territorio e delle manifestazioni
programmate a livello locale".
Roma 18 Luglio 2018