Categoria: News

Palangianello Capitale e Città del Folklore

Alla Città di Palagianello “Capitale del Folklore Pugliese” e “Città del Folklore” per aver attivato interventi atti a far assumere allo straordinario paesaggio delle vallate tarantine, un nuovo volano culturale, in cui il patrimonio tangibile, interagendo con quello immateriale, composto da storie, memorie e tradizioni, incentiva il turismo, che trae motivazioni dalla tutela e valorizzazione…
Leggi tutto

Italia e Regioni 2024

Tre giorni all’insegna del vero folklore “Sostenere gli eventi culturali del territorio – ha detto il Sindaco di Marsala on.le Massimo Grillo – rientra tra gli impegni che questa Amministrazione ha scelto di assumersi per la propria comunità. Oggi i cittadini non cercano solo beni e servizi di qualità a prezzi accessibili, ma pretendono attenzione…
Leggi tutto

Il Folklore per la vita

Quando solidarietà e tradizioni vanno a braccetto Il folklore è comunità e la comunità è solidarietà, è vivere uno accanto all’altro nei momenti belli ma anche sostenersi a vicenda nelle difficoltà, è restare vicino a chi non è fortunato come noi. Per questo “Il Folklore per la Vita” è una delle manifestazioni più amate dalla Federazione. È la…
Leggi tutto

Gli auguri di Buon Anno del Presidente nazionale FITP

Il videomessaggio di auguri del Presidente Nazionaledella FITP, Gerardo Bonifati, In occasione dell’inizio del nuovo anno.

Canti, suoni, danze e preghiere

Di Giampiero Cannas Nell’accogliente San Giovanni Rotondo, il mondo del Folklore non manca all’appuntamento con l’omaggio a Padre Pio giunto quest’anno alla XI edizione Come consuetudine tutti i gruppi sparsi nei vari e accoglienti hotel della cittadina garganica hanno colorato e movimentato le tre giornate in programma che prevedevano varie manifestazioni che sono culminate nella Santa messa di domenica 26 novembre…
Leggi tutto

Inizia la mia esperienza come Presidente della FITP

Vissuto questo primo periodo ed effettuate preliminari verifiche trovo infine la determinazione di affrontare il giudizio di una assemblea elettiva che chiede, ormai con forza e determinazione, di iniziare un nuovo corso garante di cambiamenti concreti tendenti alla valorizzazione degli apporti culturali dei gruppi folklorici affinché si possa ribadire la nozione che cultura popolare è radice e riferimento…
Leggi tutto

La FITP rinnova il direttivo

Ogni cosa ha un inizio e una fine, anche la Federazione Italiana Tradizioni Popolari, dopo anni di indiscussa presidenza Ripoli, cerca la via della continuità rinnovandosi e proponendosi con vesti dal nuovo colore, per la verità mai troppo sbiadito. Scelta la location dell’assemblea generale, quella di Grottammare, in provincia di Ascoli Piceno, nei giorni 14…
Leggi tutto

Gerardo Bonifati Presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari

Gerardo Bonifati è stato eletto presidente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari! Gerardo Bonifati, da quasi 20 anni fa parte della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, già assessore della Giunta Federale, ha diretto il dipartimento cultura, ed è stato chiamato a collaborare nella Commissione del Ministero dei Beni e Attività Culturali, istituita per la salvaguardia e la…
Leggi tutto

Torniamo a sorridere

Di Benito Ripoli Nel momento in cui mi appresto a rinunciare alla presidenza FITP, sento il dovere di preparare il mio consueto articolo per la rivista, non sulla vita della Federazione, con le sue problematiche e le sue organizzazioni ma per informare e rendere edotti i Dirigenti nazionali e i gruppi folklorici di quanto è…
Leggi tutto

Lu Chicchirichì 50 anni di storia e un futuro da scrivere

1973 – 2023 Le origini Il gruppo folk “lu chicchirichì” nasce a Viggiano in provincia di Potenza nel 1973, grazie alla passione di un gruppo di amici legati alle tradizioni del canto e del ballo popolare. Con il gruppo folk da alcuni anni si è ripresa la tradizione musicale dell’arpa. Riprendendo i versi del celebre…
Leggi tutto

My Agile Privacy
Privacy and Consent by My Agile Privacy

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.