Gargano... Le sue feste segni di cultura e dell'identità di un popolo
- 05 04 2018
Leggere oggi il cammino del popolo garganico nel suo viatico di civiltà, genera impressioni, sensazioni e turbamenti profondi.
LeggiLeggere oggi il cammino del popolo garganico nel suo viatico di civiltà, genera impressioni, sensazioni e turbamenti profondi.
LeggiL’abruzzese definito “forte e gentile” con fatica ma con fierezza continua a muoversi nel solco della cultura tradizionale, rispettando riti e celebrazioni festive che provengono dai loro padri.
LeggiLa riflessione demoantropologica ha delineato l’orizzonte problematico delle feste.
LeggiGli interventi introduttivi hanno messo in luce le cause della crisi riconducibili anche alla stagnante economia.
LeggiIl tempo quaresimale inizia con rituali di penitenza.
LeggiLa Mater Dolorosa e il pianto di Maria, nelle due regioni.
LeggiNei rituali pasquali la morte del Cristo viene commemorata perché con la Resurrezione la morte venga sconfitta.
LeggiL’intento della rassegna è quello di cercare di descrivere, tramite i moderni mezzi audiovisivi, la realtà dei fenomeni tradizionali per arrivare ad un censimento delle tradizioni popolari attuali.
Leggi