A Enzo Cocca il prestigioso riconoscimento IGF Gold Star

img

Al direttore della rivista il premio come personalità di spicco nel mondo del Folklore

Nel bellissimo salone del “Centrul Multicultural Poesis” di Satu Mare (Romania), in data 6 marzo 2023, con il coordinamento del Presidente IGF, prof. Dorel Cosma, si è svolta la cerimonia di consegna dei Premi IGF GOLD STAR (ex Oscar) che, presentata da Doris Nedelea e Iulian Praja, ha visto - tra l’altro - l’esibizione del soprano Maria Lugia Martino e del tenore Costantino Minchillo che hanno riproposto, tra l’entusiasmo del pubblico presente, i più grandi capolavori del “bel canto italiano”.

Le personalità che, nell’edizione 2023, hanno goduto del prestigioso riconoscimento sono state:

Ms Rasa Norviliene (Lituania)

Mr Andrei Guossarov (Israele)

Mr Konstantinos Protopapas (Cipro)

Group Queixumes Dos Pinos (Spagna)

Ms Julia Doszna (Polonia)

Mr Enzo Cocca (Italia)

Il riconoscimento assegnato, per l’Italia, a Enzo Cocca, è stato “salutato”, con grande soddisfazione, non solo dai Gruppi Folklorici Italiani, ma, anche, da tutte le Federazioni Folkloriche dei diversi paesi del mondo.

Cocca, infatti, assumendo, da dirigente della Federazione Italiana Tradizioni Popolari, l’incarico di Direttore della Rivista “Il Folklore d’Italia”, ha saputo costruire, unitamente al prof. Mario Atzori, una comunicazione giornalistica dagli inimitabili stilemi ed ha saputo sviluppare una capacità e una competenza gestionale e relazionale che risulta fondamentale all’interno della nostra Federazione.

Grazie a lui, a Mario Atzori, all’intero Comitato Redazionale e alla Società Sinkronia, la rivista ufficiale della FITP non è più solo un organo di informazione, ma, anche, e soprattutto, uno strumento di ricerca, formazione e di comunicazione per tutti i tesserati; un impegno – questo – che richiede professionalità, disponibilità, studio e preparazione.

Il riconoscimento attribuito al nostro Direttore è, pertanto, rivolto ad un Dirigente Federale che, con umiltà e serietà, si è saputo “guadagnare” una credibilità internazionale fatta di lealtà, passione e creazione di buoni rapporti umani, soprattutto con il team di Sinkronia composto da Enzo Palma, Francesco Lettera, Loredana Bruno, Enzo Fortunati e Arianna Franzi, tutti coinvolti direttamente nei processi decisionali, soprattutto per quanto attiene la grafica, il design e l’impostazione.

Per tale motivo, Enzo Cocca, nel ricevere il Premio, ha voluto rivolgere un sentito ringraziamento, oltre che alla sua famiglia e alla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, al prof. Atzori, ai dirigenti e ai collaboratori di Sinkronia.

La FITP è, senza dubbio, orgogliosa del prestigio di cui gode Enzo Cocca e la Rivista “Il Folklore d’Italia”, da lui diretta e rende testimonianza di come, spesso, dall’Italia e dall’estero, giungano alla Dirigenza della Federazione sentite congratulazioni per la pubblicazione della suddetta Rivista che, grazie ai preziosi interventi dei professori della Consulta Scientifica, ai contributi dei Dirigenti Federali e alle illustrazioni delle attività realizzate, in tutte le regioni italiane, dai nostri Gruppi Folklorici, è capace – solo per fare l’esempio degli articoli afferenti il ciclo delle festività nel corso dell’anno – di “raccontare” i riferimenti etnografici di una determinata festa, la costruzione del senso del sacro e della comune appartenenza nel vincolo religioso, ma anche l’innovazione della tradizione, l’avvicendamento delle generazioni nella gestione delle feste popolari a carattere locale e, persino, la trasformazione delle correnti di studio.

“Il Folklore d’Italia”, pertanto, grazie al Direttore Enzo Cocca, ha assunto la veste di “rete”, di vero e proprio terreno di indagine etnografica e di scambi culturali che si intrattengono come vere forme di relazione tra soggetti e gruppi, nazionali e internazionali, che si riconoscono in una comune identità collettiva.

Congratulazioni, Direttore! •