Enna il capoluogo di provincia con l’altitudine più alta d’Italia ha ospitato la XXXVIII edizione di Italia E Regioni, la manifestazione sapientemente organizzata dal Gruppo Folklorico locale “Kore” ha visto la partecipazione di 18 compagini provenienti da tutta Italia che, nella giornata di sabato 7 settembre, nello spazio circostante la Torre di Federico II si sono sfidati nell’ormai famoso momento ludico dei giochi popolari. La prima gara in programma è stata la corsa nei sacchi che ha visto trionfare Luca Moretti del gruppo “La Cucuma” (Marche), si è poi svolto il gioco della Ciappa vinto da Nicola Antonelli del Gruppo “Lu Chichirichì” (Basilicata), la terza contesa è stata la corsa intorno al Castello vinta ancora da Luca Moretti della “La Cucuma” (Marche), la sfida tra i gruppi è proseguita con il tiro alla fune nella quale ha vinto la squadra dell’Abruzzo sia per quanto riguarda la compagine maschile, sia quella femminile.
Francesca de Marco, una tosta abruzzese, ha trionfato nel braccio di ferro femminile, mentre il siciliano Enzo Nibale ha sbaragliato nella gara maschile; il classico gioco della Lippa è stato vinto da Giovanni Trobiani delle Marche, mentre il gioco del Cerchio ha visto primeggiare Maurizio Gargaro del gruppo “Lu Chichirichì” della Basilicata.
La classifica per Regioni dopo tutte le dispute è risultata la seguente: 1° di Giampiero Cannas E classificata Marche e Abruzzo a pari merito, 2° classificata la Basilicata, 3° la Sicilia.
Prima dell’inizio delle gare il poeta ennese Gaetano Libertino ha intrattenuto i presenti con alcuni versi di buon auspicio sui giochi, il tutto si è svolto con la solita goliardia e con un sano antagonismo; alla fine ha vinto l’amicizia e la solidarietà che sono le vere bandiere della grande famiglia della F.I.T.P. .