Egregi colleghi,
in ogni piccola/grande organizzazione possono sopraggiungere determinate circostanze, non previste e non prevedibili, che impongono l’improcrastinabile adozione di misure straordinarie finalizzate a fronteggiare situazioni di emergenza, attraverso l’adozione di atti e provvedimenti “extra ordinem”.
Del resto, come sicuramente già a Vs conoscenza, anche la legislazione italiana conferisce ulteriori poteri ad organi amministrativi volti ad adottare ORDINANZE IN DEROGA AL DIRITTO VIGENTE, con il fine precipuo di far fronte a situazioni di emergenza e di necessità.
PER QUANTO SOPRA ESPRESSO
- Vista la drammaticità della pandemia dovuta al coronavirus, che vede le nostre città e i nostri borghi vuoti e deserti – come se si fosse fermata la vita;
- Visti i diversi DPCM emanati dal Governo che impongono la permanenza di tutti gli italiani nelle proprie abitazioni;
- D’accordo con l’Ufficio di Presidenza della Federazione Italiana Tradizione Popolari;
- IN DEROGA ALLE VIGENTI NORME STATUTARIE E REGOLAMENTARI DELLA FITP
DISPONGO
1. di rendere ammissibili TUTTE le affiliazioni che, nell’anno 2020, perverranno alla Federazione Italiana Tradizioni Popolari oltre il termine stabilito del 30 giugno p.v.;
2. di impegnare, conseguentemente, l’Ufficio Tesseramento a dare immediata e concreta consequenzialità al suddetto provvedimento;
3. di dare atto, comunque, che l’assicurazione, essendo consequenziale al ritiro della tessera, ha la sua efficacia solo dopo l’avvenuto tesseramento.
IL PRESIDENTE
Benito Ripoli