Conferito al Presidente FITP Benito Ripoli il titolo di “Senatore a vita IGF”
Ha avuto luogo in Polonia, a Nowy S?cz, il Board internazionale del World Folklore Union IGF.
I convenuti, il cui arrivo era stato fissato il 23 marzo 2023 presso la città di Rytro, sono stati accolti dal Presidente dell’IGF Dorel Cosma e da Ma?gosia Broda, membro Polacco del Consiglio internazionale che ha curato le giornate in Polonia, e sono stati ospitati presso l’Hotel Per?a Po?udnia.
Il giorno successivo gli ospiti sono stati accompagnati in tour per un’escursione organizzata al fine di potere ammirare le attrattive e i fascini della Ma?opolska meridionale.
Nella giornata del 25 si è svolto presso il Ma?opolskie Centrum Kultury Sokó? di Nowy S?cz, l’IGF World Folklore Union Board.
In premessa il Presidente dell’IGF Prof. Dr. Dorel, dopo i saluti ai componenti del Consiglio di Amministrazione, ha ringraziato gli intervenuti riferendo che gli stessi sono i benvenuti con le proposte giunte dalle proprie Federazioni e da quelle che coordinano, Cosma ha voluto poi ricordare, le persone scomparse, ma sempre vicine alla bandiera dell’IGF: Antonio Viñas, Rosen Bogdanov, Zenon kolobych Fedorovych, Zdenek Psenica e altri, che, come detto dallo stesso Dorel Cosma “si rallegreranno dal cielo per i nostri complessivi successi”.
Subito dopo il Presidente ha introdotto l’ordine del giorno, per la discussione dei seguenti punti:
1) Preparazione e candidature per l’“IGF Gold Star ex Oscar”; 2) Proposte assegnazione del titolo di “Artista emerito IGF” per solisti eccezionali con attività permanente e collaborazione con l’IGF; 3) Proposte conferimento dell’alto titolo intitolato al “Maestro coreografo Zenon Kolebyci” per il coreografo più rappresentativo dell’anno; 4) Proposte conferimento del titolo di Senatore IGF; 5) Organizzazione della “Carovana Jose Antonio Viñas” e posizionamento della targa commemorativa; 6) Organizzazione dell’Assemblea Generale IGF; 7) Varie.
Relativamente ai punti 1 e 2 dell’O.d.G. è stato stabilito che le premiazioni dell’“IGF Gold Star ex Oscar” e di “Artista emerito IGF” saranno realizzate dal 5 al 7 maggio a Satu Mare (Romania); con riferimento al punto 4 il Consiglio ha deciso di conferire a Benito Ripoli il titolo di “Senatore a vita dell’IGF”; relativamente al punto 6 è stato stabilito che l’Assemblea generale si svolgerà in Israele dall’1 al 3 settembre 2023.
Nel corso del Board gli ospiti dell’esecutivo IGF accompagnati da Ma?gosia Broda hanno anche partecipato ad alcuni incontri istituzionali con il Sindaco di Nowy S?cz, l’antica cittadina Galiziana provincia della monarchia austro-ungarica a cavallo tra il XIX e il XX secolo, permeata dall’atmosfera della Galizia, e con il Sindaco di Stary S?cz, un comune urbano-rurale del distretto di Nowy S?cz, facente parte del voivodato della Piccola Polonia.
Il Consiglio del Board internazionale del World Folklore Union IGF ha visto la presenza in Polonia dei seguenti membri: Prof. Dr. Dorel Cosma – Romania (Presidente dell’IGF); Nicolas Charlety - Francia (Presidente aggiunto); Benito Ripoli – Italia (Presidente aggiunto); Ameen Kassem - Israele (vice Presidente); Vladan Tesanovic - Serbia (vice Presidente); Franco Megna - Italia (vice Presidente); Zelida Stulesatz - Francia (vice Segretario Generale); Renne Sourisseau - Francia (Tesoriere Generale); Pahone Pop - Romania (vice Tesoriere); Nidal Kassem - Israele (Esperto legale); NghiemXuan Dong (Delegato speciale per l’Asia); Birute Akelatiene - Lituania (Membro del consiglio di amministrazione IGF); Michalis Lanitis - Cipro (Membro del consiglio di amministrazione IGF); Ma?gosia Broda – Polonia (Membro del Consiglio IGF); Tobia Rinaldo - Italia (Consigliere amministrativo - finanziario IGF del presidente); Mariya Kolobych - Ukraina (Membro del Consiglio IGF); Luigi Pompilio - Italia (Senatore IGF).
Le giornate del Board Polacco si sono concluse con una Cena di gala offerta dal Maresciallo della provincia di Ma?opolska Witold Koztowski e con un tour turistico nella città di Cracovia, una delle più antiche città della Polonia meridionale, famosa per il suo bellissimo e curato centro storico, iscritto nella lista Unesco come Patrimonio dell’umanità, e la sua immensa piazza centrale dove per le strade si possono ancora ammirare le fascinose carrozze d’epoca, con gli chófer (i conducenti) abbigliati per l’occasione. •