Egregi colleghi,
dalle anticipazioni di stampa, si apprende (cosa già prevedibile ) che, anche nella cosiddetta fase 2 dell’emergenza sanitaria, non sarà possibile la mobilità interregionale e, pertanto, non sarà possibile fare riunioni né, tantomeno, iniziative che prevedano assembramenti.
Si rende, pertanto, INDISPENSABILE attivare, durante tale periodo, canali importanti ed immediati di comunicazione che mettano la Dirigenza Federale “in rete” con tutti i gruppi affiliati e realizzare iniziative e programmi on-line che vedano, seppure in maniera virtuale, i Gruppi Folklorici “protagonisti”.
Come avrete potuto notare, nel rispetto delle decisioni assunte dalla Giunta, è stata da subito attivata, sul sito FITP, una pagina denominata “Fitp News” che necessita, comunque, di essere dinamica ed aggiornata.
Questo, a mio parere, non basta.
Come classe dirigente, siamo, quindi, chiamati, pescando nel fondo della nostra “inventiva” e “concretezza”, di presentare idee capaci di raggiungere gli obiettivi sopra richiamati e qualora la Giunta (fatte salve, comunque, le esigenze di equilibrio del bilancio federale) le ritenesse utili, procedere, con immediatezza, alla fase di realizzazione.
E’ nostro dovere, inoltre, non essere “pescatori di sfiducia e pessimismo”.
Nessuno vuole nascondere le difficoltà del momento (difficoltà, del resto, che stanno vivendo quasi tutte le realtà produttive, economiche, sociali ed associative del nostro Paese) né, tantomeno, dobbiamo sottacere, all’interno della Dirigenza, le possibili e prevedibili criticità future.
Tuttavia, tutti dobbiamo dare l’impressione – anzi, la CERTEZZA – di essere sempre al lavoro per programmare la ripartenza…perché, quando si ripartirà (aldilà degli aspetti temporali), lo faremo “col botto”. I gruppi devono avere la CERTEZZA che, nonostante l’emergenza e la crisi, è sempre utile e producente stare all’interno della famiglia FITP perché i Dirigenti stanno programmando iniziative, attività, eventi che saranno di grande bellezza, innovatività e di straordinario coinvolgimento…PROGRAMMI DI ALTO PROFILO E DI UN FASCINO E DIVERIMENTO COME NON MAI!!! Costi quel che costi!!!
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari ha, al suo interno, capacità, intelligenze, risorse per pensare, programmare e realizzare - in concreto - un siffatto programma.
Ripeto: non dobbiamo essere pescatori di sfiducia e pessimismo né semplici spettatori che aspettano “passivamente” l’evolversi dell’emergenza; dobbiamo, al contrario, essere “ambasciatori di speranze e interpreti di concrete aspettative”.
Credo (e temo) che la riapertura delle frontiere trans-nazionali per la mobilità dei passeggeri vada molto per le lunghe (mobilità turisti, viaggi dei gruppi per tournée all’estero, ecc…); allora noi dobbiamo essere pronti, nel nostro territorio italiano, di “intercettare” la sicura domanda – direi quasi il necessario bisogno – dei gruppi ad incontrarsi, divertirsi, viaggiare, riprendere l’attività che tanto amano.
E’ un investimento, questo, sul quale “mettiamo in gioco” la nostra credibilità di classe dirigente della FITP.
Nel rispetto di quanto in premessa, le SS.LL. sono convocate alla riunione della Giunta FITP che si svolgerà in modalità online giorno 29.04.2020 alle ore 12.00 in prima convocazione e alle ore 18.00 in seconda convocazione, per discutere e deliberare sul seguente ORDINE DEL GIORNO:
Pianificazione attività FITP 2020 nella fase di emergenza sanitaria e post emergenza e programma settoriale della Consulta Scientifica maggio/settembre 2020; Varie ed eventuali.CORDIALI SALUTI
Cordiali saluti.