IOV ITALIA

IOV ITALIA IN SMART WORKING

Distanti ma UNITI

Mentre tutta Italia è ferma e tutti siamo chiusi nelle nostre case per cercare di fermare il diffondersi del Covid-19, possiamo guardare indietro e provare a evidenziare qualche riflessione su questo tempo.

Questa situazione inattesa, eccezionale, drammatica, ha sconvolto le vite di tutti e ha cambiato radicalmente le nostre abitudini.

Il Coronavirus purtroppo si è diffuso in tutto il mondo e l’Italia è tra i paesi maggiormente coinvolti. E mentre si sta lavorando per il vaccino, sono state messe in atto misure per contenere l’epidemia. Alcuni esempi sono le scuole chiuse, il divieto di manifestazioni pubbliche e persino la quarantena su interi comuni infine la famosa zona rossa Italia tutta.

Nei prossimi giorni il governo, coadiuvato dal Consiglio Superiore della Sanità, dovrà valutare se le azioni di controllo e di distanziamento sociale siano servite a frenare il contagio e iniziare a programmare la cosiddetta fase 2

Si pone, intanto, un dilemma molto importante. Da un lato si sente l’esigenza di evitare ogni possibile occasione di contagio, dall’altro c’è la necessità di non poter paralizzare l’economia dell’intero paese Anche le attività, sicuramente meno importanti per la società, gestite dalla nostra organizzazione aspettano con trepidazione il momento della ripartenza

La sede legale della sezione italiana dell’International Organization of Folk Art (IOV ITALIA) è situata a Bergamo, città maggiormente colpita dal contagio del Covid-19, e provincia con il più alto numero di decessi per Covid-19.

E per questo il nostro pensiero va ai tanti nonni, genitori, amici che colpiti da un nemico invisibile, non sono più con noi

Tra loro una intera generazione ricca di sapere, testimone di tanta vita vissuta e con un patrimonio orale storico popolare infinito.

Ai loro familiari va la nostra più sentita vicinanza.

Trovare un equilibrio, come Consiglio Direttivo, per ripartire non è stato facile ma in aiuto è arrivata la tecnologia, ed è stato sufficiente vederci tramite video conferenza, per innescare la voglia di fare, di programmare e principalmente stringerci virtualmente le mani

Quindi subito al lavoro con la ristrutturazione dei nostri potenti canali di comunicazione, sito WEB, pagina Facebook, Instagram e Twitter per consentire la massima promozione delle numerose attività svolte dalle associazioni affiliate alla nostra grande famiglia e virtualmente far vivere l’arte e la cultura popolare italiana nel Mondo.

Desiderosi di farci trovare pronti.

IL CONSIGLIO DIRETTIVO IOV ITALIA