Si terrà a Nova Siri (MT) l’edizione 2025 de “Il Fanciullo e il Folklore”

Nei giorni 1-2-3 maggio 2025, la Federazione ha previsto, nel suo fitto programma, l’organizzazione de “Il Fanciullo e il Folklore”, manifestazione rivolta alle nuove generazioni. L’evento verrà organizzato nel comune di Nova Siri (MT). L’importante iniziativa prevede la partecipazione di Associazioni Folkloriche che svolgono attività dedicate ai bambini e ragazzi regolarmente affiliate alla Federazione Italiana Tradizioni Popolari, di istituti scolastici che nei loro programmi, hanno svolto attività di ricerca di tradizioni popolari del proprio territorio e gruppi folklorici giovanili provenienti dall’estero.
I gruppi saranno ospitati in prestigiosi resort (“Giardini d’Oriente” e “Nova Siri Village”) che prevedono i seguenti costi:
- € 70,00 pensione completa per un solo giorno;
- € 105,00 per 2 giorni di pensione completa (dalla cena di giovedì 01/05/25 al pranzo di sabato 03/05/25);
- € 150,00 per 3 giorni di pensione completa.
I bambini da 0 a 3 anni non pagano.
Per quanto riguarda pranzo e cena sono comprese acqua, bibite e vino.
Inoltre, sono previsti i sottoelencati servizi:
1 gratuità per autista in doppia (gli autisti verranno sistemati in camere doppie)
Pranzo extra del giovedì 01/05/2025 € 25,00 per adulto – € 15,00 bambini 3 – 12 anni
A pagamento:
1. Tassa di soggiorno € 1,50 a persona a notte da pagare in loco (da 0 a 12 anni non si paga).
2. Consumazioni al bar
Ci riserviamo di inviare al più presto il programma dettagliato dell’evento e rimaniamo a disposizione per qualsiasi tipo di informazione relativa a programma e servizi.
Per info rivolgersi alla segreteria della Federazione Italiana Tradizioni Popolari
tel. 379 1081148 / email: info@fitp.org
all’Assessore Delegato Ciro Marino tel. 338 8085392 / email: ciromarino70@alice.it
all’Assessore Delegato Giuliano Ierardi tel. 347 7733297 / email: giulianoierardi59@gmail.com
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 14 aprile 2025 e dovranno essere così effettuate:
- al momento dell’iscrizione si rende necessario versare una caparra del 30% del costo della prenotazione;
- entro il 22 aprile 2025 versare la rimanente quota.
I bonifici dovranno essere inviati a:
F.I.T.P. – FEDERAZIONE ITALIANA TRADIZIONI POPOLARI
Corso Garibaldi, 160 – 87012 Castrovillari (CS) – Cod. fiscale 97396840585 – C/C Federativo
BPM IBAN: IT49F0503416502000000001140 (nuovo dal 24/05/2021) – codice SWIFT: BAPPIT21P43 Presso: BANCO POPOLARE SICILIANO – Messina ag. 2
con la seguente causale:
Primo bonifico: acconto prenotazione gruppo _______ per manifestazione “Il Fanciullo e il Folklore” – Nova Siri 2025
Secondo bonifico: Saldo prenotazione gruppo _______ per manifestazione “Il Fanciullo e il Folklore” – Nova Siri 2025
Per informazioni contabili rivolgersi al Tesoriere Tobia Rinaldo 328 8778464